
Il controllo agli accessi del personale è da sempre motivo di attenzione da parte del manegement aziendale. Al di là delle sue implicazioni legate alla privacy (gestite in seno al DPGR e allo Statuto dei Lavoratori), altri due fattori sono direttamente o indirettamente legati a questa pratica: la safety e la security.
La gestione dei terminali (è possibile installarne più di uno e in posti o posizioni diverse) avviene tramite software dedicato. Se collegato in rete l’acquisizione dei dati è in tempo reale e può essere messa a disposizione di eventuali sale controllo. La rilevazione è piuttosto veloce e avviene in circa 1”, con un margine di errore ricompreso entro i 0,3°C in eccesso o in difetto. Le sue caratteristiche lo rendono adatto all’installazione in qualunque luogo al chiuso (alcuni modelli sopportano temperature da -10°C a + 60°C), come: locali di lavoro, luoghi pubblici, negozi, palestre, ristoranti, scuole, stazioni e uffici. Oggi, più che mai, security e safety possono trarre grandi benefici dalla rilevazione delle presenze.
I rilevatori presenze moderni sono dispositivi all’avanguardia, molto sofisticati e capaci di notevoli funzioni, il prezzo varia da poche decine…
leggi tutto chiamaci adessoNegli ultimi tempi si sente parlare spesso di dipendenti “furbetti” [...]
leggi tutto >>Il rilevatore è un dispositivo molto importante per la gestione di un’az[...]
leggi tutto >>Un dispositivo stand alone permette il controllo accessi senza necessità di ins[...]
leggi tutto >>B2000 è un dispositivo all’avanguardia per il controllo accessi con riconosci[...]
leggi tutto >>